English    Русский   Italian   German  Español  中文  Latvian   Ελληνικά  български  Română  Lietuvių Português 

COLLARI DI IDENTIFICAZIONE

Ogni agricoltore o manager di un'azienda agricola sa quanto sia importante mantenere l'ordine nella fattoria. Il giusto sistema, il processo di segregazione e l'organizzazione delle faccende quotidiane possono rendere molto più semplice il lavoro tra gli animali. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale investire nei prodotti giusti che facilitino le attività quotidiane. Uno di questi è costituito dagli articoli di identificazione per il bestiame in azienda. Oltre ai fermagli da applicare alle orecchie degli animali, è possibile investire in altri articoli che facilitano l'identificazione e la selezione degli animali. Uno di questi è il collare di identificazione.

Collari di identificazione per la marcatura: cosa sono?

Il nome "collare" può essere inizialmente associato agli animali domestici più piccoli, addomesticati dall'uomo. Tipicamente progettato per cani e gatti, da indossare ogni giorno o da portare a spasso, il collare è un elemento utile nella vita quotidiana con il vostro animale. Innanzitutto, aiuta a indirizzare l'animale nella giusta direzione, soprattutto se accompagnato da un guinzaglio. Il collare è anche un modo semplice per catturare rapidamente l'animale senza rischiare di fargli del male. Un altro vantaggio di ogni collare è che il suo colore o disegno unico distingue l'animale che lo indossa dagli altri animali della zona. In questo modo, i collari di identificazione per la marcatura sono utili anche per gli animali diversi da quelli domestici.

I collari di identificazione si trovano anche al collo di altri animali, anche selvatici. Da qualche tempo vengono utilizzati anche per i bovini, le pecore e le capre.

Collari di identificazione per bovini: cosa li rende diversi?

Rispetto ad altri modelli, i collari di identificazione per bovini devono essere molto più resistenti. Sia le mucche che i tori possono raggiungere dimensioni impressionanti, il che significa che il loro peso e la loro forza possono causare la rottura o l'usura del collare se non è di buona qualità.

Quali caratteristiche deve avere un buon collare di identificazione per bovini? Innanzitutto, deve essere realizzato in materiale resistente. Da un lato, il materiale utilizzato per creare il collare deve essere resistente, dall'altro deve essere facile da pulire e facilitare l'igiene. Nel caso di collari di qualità superiore, il materiale può essere ulteriormente rinforzato con un altro materiale più resistente.

Cos'altro c'è da sapere sui collari di identificazione?

Alcuni modelli sono dotati di fibbia. Grazie alla fibbia, è molto più facile regolare il collare per una determinata vacca o toro e assicurarsi che il collare non si allenti a causa di un'allacciatura troppo stretta. La comoda regolazione consente di adattare il collare alle mutevoli dimensioni dell'animale e quindi di utilizzarlo a lungo.

I collari di identificazione per la marcatura del bestiame sono un elemento utile nel lavoro di ogni allevatore, indipendentemente dal numero di capi di bestiame posseduti. Prima di fare una scelta, è consigliabile consultare i prodotti per adattarli alle esigenze individuali.

Vi invitiamo a fare shopping.

COLLARI DI IDENTIFICAZIONE

Filtri attivi

Seguici su Facebook